San Casciano In Val Di Pesa, Italia

San Casciano In Val Di Pesa, Italia

San Casciano In Val Di Pesa Italia

Il territorio di San Casciano è stato abitato fin dai tempi etruschi, come dimostrato dai ritrovamenti archeologici a Montefiridolfi (La Tomba dell'Arciere) e Valigondoli (gli scavi di Poggio La Croce). In epoca romana, San Casciano era una stazione di posta (mansio) posta al decimo miglio da Florentia. Il toponimo "Decimo" è ancora legato alla Pieve di Santa Cecilia a Decimo (una chiesa parrocchiale vicino a San Casciano menzionata nel 1043 in un documento di Carlo Magno) e commemora un miglio (decimum lapidem) su una importante strada romana (probabilmente quella che collegava Florentia e Sena Julia). I ritrovamenti archeologici e le prove toponimiche sono una chiara testimonianza dell'antichità della città, e che vi fosse una popolazione significativa è indicato dal gran numero di chiese parrocchiali nella zona (ad es. Pieve di Santa Cecilia a Decimo, Pieve di San Pancrazio, Pieve di San Giovanni in Sugana e Pieve di Santo Stefano a Campoli), per non parlare del notevole numero di chiese subordinate. Non c'è dubbio che l'area fosse ancora densamente popolata nel Medioevo, basandosi sui numerosi castelli che furono costruiti all'epoca per la diocesi di Firenze o per potenti famiglie come i Buondelmonti o i Cavalcanti.
Aeroporto consigliato
Firenze Airport (FLR)
Destinazioni vicine
  • Firenze a 14,19 km
  • Firenze (Provincia) a 31,77 km
  • Siena a 39,27 km